Il gres porcellanato: un materiale naturale per l’architettura contemporanea
In foto - Pavimento collezione Bas Relief Code Cipria (Mutina), design Patricia Urquiola
Quando si parla di gres porcellanato, spesso si pensa subito a un materiale tecnico, resistente e moderno.
Ma dietro la sua forza e la sua bellezza si nasconde una verità essenziale: il gres è un materiale naturale.
Nasce da elementi puri della terra — argille, sabbie, feldspati e minerali — lavorati con un processo che ne esalta le caratteristiche originarie, senza ricorrere a resine o composti chimici.
È proprio questa sua autenticità materica a renderlo una delle scelte più apprezzate nel design contemporaneo.
Un materiale naturale per natura
Il gres porcellanato è composto al 100% da materie prime naturali.
L’impasto ceramico viene pressato e cotto a temperature molto elevate (oltre 1200°C), un processo che compatta le particelle minerali fino a renderlo incredibilmente denso e resistente.
Non contiene plastica, non rilascia sostanze nocive e non richiede trattamenti chimici per essere impermeabile.
Il risultato è un materiale eco-compatibile, sano e durevole, perfetto per chi desidera costruire e abitare in modo consapevole.
La materia come espressione di design
Le collezioni Mutina interpretano il gres porcellanato non solo come un materiale tecnico, ma come una superficie viva, capace di raccontare il legame tra uomo, terra e architettura.
La materia naturale diventa linguaggio estetico: colori, texture e finiture nascono da processi che rispettano la sua origine minerale e la valorizzano attraverso ricerca artistica e artigianalità.
Il gres, così reinterpretato, assume una nuova identità: materico, sostenibile, espressivo.
Perché scegliere un materiale naturale come il gres
100% naturale, senza resine o derivati del petrolio
Sostenibile e riciclabile al termine del ciclo di vita
Ipoallergenico e sicuro per gli ambienti domestici
Resistente e duraturo, ideale per spazi interni ed esterni
Esteticamente versatile, adatto a qualsiasi stile architettonico
Scegliere il gres significa scegliere un materiale autentico, che unisce natura e innovazione tecnologica.
Il gres porcellanato rappresenta una sintesi perfetta tra natura, tecnologia e design.
Se desideri scoprire come le collezioni Mutina interpretano questo materiale in chiave contemporanea, sono disponibile per presentazioni in studio, approfondimenti tecnici e fornitura di campioni.
📩 Contattami per scoprire le soluzioni più adatte ai tuoi progetti.

